INDIETRO
  Effetti sonori
AVANTI

eco e riverbero

Sono effetti dovuti alla riflessione del suono sulle pareti, per cui quello che si sente è la somma del suono originale e di quello riflesso.
Nel riverbero ci sono riflessioni multiple che si sovrappongono col suono originario.
Le superfici delle pareti possono assorbire di più alcune frequenze, per cui spesso avviene anche un filtraggio, oltra al naturale smorzamento del suono dovuto alla distanza percorsa.

Il programma fir.f90 può già essere usato per creare riverbero ed echo, sistemando semplicemente il file dei dati del filtro. Per esempio con questo dati.fir si crea un echo con un ritardo di 20msec. Ma non è un sistema molto efficiente visto che calcola moltissime operazioni inutili.

Un programma che permette di provare echo e riverbero è questo echo1.f90 (o echo1.c in C) che si limita a sovrapporre al segnale alcune copie lievemente in ritardo e di ampiezza minore, come indicato nel file di configurazione dati.echo.

Un secondo programma echo2.f90 piazza la sorgente sonora nello spazio, e permette di aggiungere superfici riflettenti calcolando il suono risultante.

Il programma echo3.f90 (o echo3.c in C)prende un brevissimo file sonoro e lo replica simulando una piazza animata. Un file usato per le prova è stato questo prova-reg.cdr ed uno dei risutato ottenuti è stato questo piazza.cdr  
INDIETRO
Laboratorio Sperimentale di Matematica Computazionale - parte II
Sergio Steffè - AA 2015/2016 - PISA
AVANTI