INDIETRO
 6 - WWW
AVANTI

wget

Il materiale che si trova in rete varia continuamente: i siti vengono continuamente cambiati (si dice "aggiornati"), e oltra a ciò nascono e muoiono frequentemente.
I browser permettono di vedere i siti, e di scaricare il materiale che interessa, cliccando un link alla volta.
Il wget essenzialmente sa cliccare per voi tutte le volte che è possibile cliccare su un link.
In questo modo è possibile scaricare tutto o almeno certe parti di un sito interessante.
wget  -m  --no-parent  http://www.dm.unipi.it/pages/steffe/public_html/DIDA/cmc-2007-8/ dovrebbe procurarvi una copia completa di questi Appunti. (circa 5.5MBytes - 350 files - compresi i manuali citati nella Bibliografia)
Bisogna stare attenti che wget cliccando qui e li finisce per cercare di copiare tutto il mondo ! Ci sono numerose opzioni da usare.

curl

Simile al wget; in certi casi è preferibile (per esempio per files grandi).

i motori di ricerca del WWW

I ragni o motori di ricerca del WWW sono programmi automatici che visitano periodicamente tutti i siti, costruendo dei giganteschi indici delle parole usate.

E' possibile poi fare delle ricerche mediante delle parole chiave, ed ottenere un elenco delle pagine WEB che riportavano quelle parole o parole vicine.

Alcuni di questi motori di ricerca del WWW sono dedicati a settori particolari altri di carattere generale come GOOGLE o LYCOS o ALTAVISTA o Yahoo o Ask Jeeves.  
INDIETRO
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2008/2009 - PISA
AVANTI