Questa è una vecchia versione del documento!
Qualsiasi combinazione di bit prima o poi viene rappresentata su un qualche supporto di memoria dell'universo con probabilità quasi certa.
È vero? Non lo so. Però questa combinazione di bit è comparsa. Non so se è stata una buona cosa.
Chi sono
“Sono me!” (Stan Laurel, in chissà quale film, forse più di uno)
È una domanda sulla quale si sono lambiccati per secoli i migliori cervelli che la nostra società sia stata in grado di produrre: se ve lo sapessi dire mi sarei iscritto a filosofia o teologia, non a matematica. Invece mi sono proprio iscritto a matematica. Il che vuol dire che non ve lo so dire. Ed il fatto che io dica ciò è una chiara prova che questo è vero.
Al di là di tutto ciò, possiamo metterci d'accordo sul fatto che potete chiamarmi Giovanni. Lo fanno già in tanti e mi torna comodo che la gente mi chiami sempre con lo stesso nome. Va per altro detto che non è fondamentale che mi chiamiate (francamente il decidere di farlo potrebbe essere visto dai più come una scelta miope ed autolesiva), ma se proprio volete ormai avete scoperto la mia casetta.
Personali
Articoli interessanti
Ho iniziato a raccogliere in una pagina apposita un po' di articoli che trovo qua e là e che mi sembra interessanti.
Università e SNS
"But I don't want to go among mad people," Alice remarked.
"Oh, you can't help that," said the Cat: "We're all mad here. I'm mad. You're mad."
"How do you know I'm mad?" said Alice.
"You must be," said the Cat, "otherwise you wouldn't have come here." (da Alice nel paese delle meraviglie, che, come dice giustamente Venez, è un'ottima rappresentazione della vita in Normale)
"Hallo, Rabbit," he said, "is that you?"
"Let's pretend it isn't," said Rabbit, "and see what happens." (da Winnie the Pooh: chiaramente Coniglio era un matematico)
Software libero ed affini
-
GULP, il Gruppo Utenti Linux di Pisa
GuIT, il Gruppo Utilizzatori Italiani di TeX
Eleutheros, un approccio cattolico all'informatica
Abaco Computers, un rivenditore di computer piccoli, economici, personalizzabili e con Linux. Non l'ho ancora provato, ma probabilmente merita
Libre.fm, un clone libero di last.fm, nato da poco ma in rapido sviluppo
OpenStreetMap, il progetto di creazione di una mappa libera del mondo
GFOSS.it, l'associazione italiana per l'informazione geografica libera
Tunnel Broker di Hurricane Electric, un servizio di tunnelling IPv6 per facilitare la transizione al nuovo protocollo
Licenza GPL trovata in un router/access point DLink che ho comprato recentemente; strano ma vero, andando sul sito sono effettivamente riuscito a scaricare i sorgenti del software che ci sta dentro. Forse un giorno riuscirò anche a compilarli ed a metterceli sopra.
-
Chiesa
"Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri,
delle loro lance faranno falci." (Isaia 2, 4)
GrUSF, gruppo universitari di San Frediano
-
-
-
Dal mondo e per il mondo
“Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati” (Matteo 5, 6)
Blog di padre Kizito Sesana, missionario comboniano in Africa: un buono modo per capire come gira il mondo anche fuori da casa nostra, dalla testimonianza diretta di chi lo vede
-
Imprese alla sbarra, un progetto del Centro Nuovo Modello di Sviluppo per informare sui “dietro le quinte” delle principali società, marchi e famiglie italiane
Banca Popolare Etica, l'occasione per non trasformare il proprio risparmio nella morte del pianeta Terra
ACE bank, una banca finanziaria finta ed estremamente trasparente, uno scherzo per sensibilizzare la popolazione di Bruxelles sulle destinazioni degli investimenti delle banche vere
-
Valori, mensile di economia sociale e finanza etica
-
Rete di Economia Solidale di Pisa, un'associazione che riunisce gruppi di acquisto solidale, botteghe del commercio equo e solidale, associazioni che si occupano di ambiente, di salute, di migranti, dello squilibrio nord-sud del mondo, cooperative sociali e di produzione lavoro, agricoltori biologici, rappresentanti della finanza etica. Di sua produzione:
Rete italiana per il disarmo, pensare che nei casini economici in cui siamo i soldi per le spese militari si trovano sempre fa veramente schifo
Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Roadsharing, un sito per organizzarsi e condividere viaggi in macchina; ancora mai provato, ma probabilmente è interessante
CouchSurfing, complementare di RoadSharing, per offrire e condividere posti letto sul proprio divano
Musica
-
-
-
Magnatune, un negozio “non malvagio” di musica on-line
Appunti in libertà
-
-
Detexify, uno strumento per riconoscere simboli LaTeX
Codice
-
Un po' di miei repository GIT, con roba varia più o meno aggiornata o decente, tra i quali i programmini sopra citati. Per recuperare il contenuto utilizzare il comando
git clone http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani/gits/<repo>.git
Miei articoli
Non che io sia uno scrittore particolarmente capace. Però quando ho qualcosa da dire ci provo.
Per Lo Spillo
Lo Spillo è il giornalino del circolo di Pisa del Movimento Studenti di Azione Cattolica, che ho frequentato per tutto il tempo delle scuole superiori.
Energia pulita: un piccolo excursus sulle principali forme di energia alternative oggi disponibili.
ODT RTF
Aiutare l'Africa… con l'Africa: un incontro con
padre Kizito Sesana, missionario comboniano in Africa. Ogni volta che lo sento trovo che le sue parole sono molto illuminanti per capire come noi europei possiamo relazionarci con altri popoli.
ODT RTF
Legalizziamo la legalità?: qualche riflessione sul tema della legalità e di come è proposto nelle scuole italiane.
ODT RTF
Responsabilità: riflessioni sul non vivere la propria vita “passivamente”.
ODT RTF
Il valore di una riforma: piccolo percorso sulle diverse riforme della scuola italiana da Gentile alla Moratti.
ODT RTF
Per Prisma
Prisma è il giornalino del Gruppo universitari di San Frediano. Ho cominciato a scrivere anche per questo…
Intrappolati dal formato: come mai è una brutta idea non sapere come sono scritti i propri documenti.
ODT RTF
Per chi suonano le monete? - Risparmio critico e finanza responsabile: il vero voto oggi non è quello politico, ma quello economico; se vogliamo cercare giustizia nel mondo dobbiamo cominciare con il renderci conto di come vengono usati i nostri soldi.
ODT RTF
I diritti dell'uomo nella Caritas in Veritate: tratto da un incontro con Andrea Tomasi sul tema dei diritti umani nell'enciclica Caritas in Veritate di Benedetto XVI.
ODT RTF
Altri
Il pendolo inaffidabile: la mia tesina di maturità sul pendolo di Huygens.
PDF
Altri lavori
Boiate e nerdaggini (più del resto)
-
-
Bug interessanti:
-
-
Codice offensivo (non avrei mai creduto che cose del genere potessero accadere…)
-
-
GNet, un progetto di realizzazione di un clone di Internet dentro Internet
-
Risorse su Poisson
Poisson, il portale degli studenti di matematica di Pisa
-
-
-
-