Delta Cassiopeiae (37 Cassiopeiae), chiamata anche Ksora o Ruchbah, è la quarta stella più luminosa della costellazione di Cassiopea
Si trova a poco meno di 100 anni luce, e nel 1669 fu utilizzata per le sue misurazioni da Jean Picard, che fu il primo ad utilizzare il telescopio per studi geodesici.
Il periodo migliore per la sua osservazione, dove nell'emisfero nord si presenta alta nel cielo nelle prime ore serali, è durante l'autunno boreale, mentre nell'emisfero australe la sua visibilità è limitata ai mesi primaverili, da settembre a dicembre.
Informazioni | |
Classificazione | Gigante bianca |
Classe spettrale | A5III-IV |
Distanza dal sole | 99,4 ± 1,9 anni luce |
Dati fisici | |
Raggio medio | 3,9 Rs |
Massa | 2,5 Ms |
Velocità di rotazione | 21 km/s |
Temperatura superficiale | 8400k (media) |
Luminosità | 63 Ls |
Età stimata | 600 milioni di anni |
Dati osservati | |
Magnitudine apparente | +2,66 |
Magnitudine assoluta | +0,24 |
Velocità radiale | -6,7 km/s |