![]() |
|
informazioni dettagliate
A seconda di quale sia l'hardware installato e riconosciuto dai moduli ALSA del kernel, vengono attivate o meno svariate potenzialità delle librerie libasound.
Se con una propria routine si chiama una opzione non attivata si crea un errore.
È perciò necessario interrogare col proprio programma le strutture che descrivono quali sono le possibilità attivate.
Questo è proprio quello che fa il primo programma, l1.c.
Il secondo programma, l2.c, va un passo avanti.
Dopo aver aperto il device sonoro di default, prova a settare alcuni parametri e poi
dice se ci è riuscito o meno, e stampa le informazioni che risultano impostate
sulla interfaccia.
Le routines che usa questo programma non sono quelle piu' semplici possibili, e richiedono
librerie ALSA non troppo vecchie.
![]() |
|