Seminari del PHC - Sergio Steffè - 31 gennaio 7, 14 febbraio 2000 - Comunicazioni tra Calcolatori  - PISA 

INDICE PHC HOME

Bibliografia.
 

Per quel che riguarda le reti di calcolatori e Internet:

A livello informativo:
in generale:

Le Scienze
numero 279 del novembre 1991
numero speciale:
Comunicazioni, calcolatori e reti.

(per l'originale in inglese vedi Scientific American)

per la sicurezza di rete:

Le Scienze
numero 309 del maggio 1994
Il pirata corre sul filo P.Wallich pag.76

Spaghetti Hacker
Stefano Ciccarelli Adriano Monti
Apogeo 1997
 

A livello di utente:

The Whole Internet
User's Guide & Catalog
Ed Krol
O'Reilly & Associate, Inc
Sept. 1992

è la versione ampliata dell' RFC1118.

Zen and the Art of the Internet
A beginner's gide to the Internet
Brendan P Kehoe (brendan@cs.widener.edu)
January 1992
(disponibile in rete sui principali ftp servers)
 

A livello di Network Manager:

Internetworking with TCP/IP
Principles, Protocols, and Architecture
Douglas E. Comer
Prentice Hall 1987
( è uscita la seconda edizione aggiornata)

Internet Firewalls and Network Security
Siyan Karanjit, Chris Hare
New Riders Publishing 1995

Guide to Ethernet
Charles Spurgeon (c.spurgeon@utexas.edu)
January 1994
(disponibile in rete su http://wwwhost.ots.utexas.edu/ethernet o su un nostro
mirror parziale locale)

Maximum Linux Security
anonymous
SAMS 1999

c'è poi tutta le serie dei manuali della O'Reilly & Associates Inc.
(Help for Unix Systems Administrators)
tra cui:

DNS and BIND in a Nutshell
Paul Albitz & Cricket Liu

sendmail
Brian Costales with Eric Allman & Neil Rickert
 

Per quel che riguarda i principali comandi di rete sotto UNIX

SunOs Introduction

vedere anche le pagine del manuale in linea dei comandi:
telnet ftp rlogin rsh rcp ping finger talk mail
nslookup host dig whois traceroute xinit X11
Netscape xrn ...

Linux for dummies
Phil Hughes
Apogeo

nota: RFC vuol dire Request For Comments ed è il modesto nome dei documenti
ufficiali che contengono le specifiche dei vari servizi di Internet. Sono disponibili
naturalmente su rete, una certa selezione sul nostro mirror locale http://rfc.phc.unipi.it/ o completi per esempio su ftp://ftp.garr.it/doc/rfc/ o su  ftp://ftp.ripe.net/rfc/